Latinista e bibliofilo veneziano. Legò il suo nome
alla
Biblioteca degli scrittori latini la cui pubblicazione fu iniziata
dall'editore Antonelli a Venezia nel 1836. La preziosa raccolta dei suoi libri,
prevalentemente antiche opere musicali, si trova attualmente nella Biblioteca
Marciana di Venezia (Venezia 1807 - Crespano del Grappa 1883).